Inter-Cagliari 1-4, torna Zemanlandia....ecco il titolo da presa
per il culo....con un solo tiro in porta Samp al secondo posto.
Clamoroso a San Siro: dopo il botta e
risposta firmato Sau-Osvaldo, sale in cattedra Ekdal, che mette
a segno una tripletta. Padroni di casa irriconoscibili: espulso
Nagatomo, debacle difensiva e i sardi ne approfittano per la
prima vittoria in campionato. Si salva Handanovic, che para un
rigore a Cossu
È la Sampdoria di Sinisa Mihajlovic la terza
forza di campionato. E il verdetto della quinta giornata
potrebbe anche non essere una chimera d’inizio stagione, se le
varie Inter, Milan,
Napoli e Fiorentina dovessero
continuare così. Grandi solo sulla carta, piccole sul campo: le
milanesi deludono, dopo il buon avvio. I nerazzurri perdono
addirittura 4-1 in casa contro il Cagliari di Zeman,
che abbandona l’ultimo posto in classifica. I rossoneri di
Inzaghi non vanno oltre l’1-1 a Cesena, come la
Fiorentina a Torino. Il Napoli
vince sì, ma non convince, salvato dalla traversa nel finale a
Sassuolo. E così ne approfitta la Samp, che si aggiudica il
derby della Lanterna contro il Genoa e vola in zona Champions
League. In attesa dei posticipi del lunedì, e dell’Udinese di
Stramaccioni che battendo il Parma
potrebbe salire a 12 punti. Davanti a tutte, inarrivabili,
Juventus e Roma, che
continuano a vincere. Ma questa non è più una notizia. Domenica
finalmente lo scontro diretto dirà qualcosa in più sul reale
valore delle due squadre.
Roma-Verona 2-0, capolavori di Florenzi e Destro
l'Udinese batte il Parma(4-2)grazie anche alla superiorità
numerica e scavalca la Sampdoria al secondo posto. Parma ultimo
in classifica, udinese a 3 punti dalla vetta. La Lazio annienta
il Palermo in trasferta:4-0
I bianconeri si riprendono la terza piazza alle spalle della
coppia Juve-Roma. Vantaggio emiliano con Mauri e sorpasso
firmato dal capitano bianconero. Cassano su rigore, con un
cucchiaio, pareggia i conti. Nella ripresa dilagano i padroni di
casa con le reti di Heurtaux e Thereau. Espulso Acquah. Primo
successo esterno per i biancocelesti, che si aggiudicano
l’ultimo posticipo della 5/a giornata: i rosanero partono meglio
ma vengono abbattuti dai numeri del serbo, Parolo arrotonda il
risultato in pieno recupero
Inter-Cagliari 1-4, torna Zemanlandia....ecco il titolo da presa
per il culo....
Clamoroso a San
Siro: dopo il botta e risposta firmato Sau-Osvaldo, sale in
cattedra Ekdal, che mette a segno una tripletta. Padroni di casa
irriconoscibili: espulso Nagatomo, debacle difensiva e i sardi
ne approfittano per la prima vittoria in campionato. Si salva
Handanovic, che para un rigore a Cossu

Un disastro
assoluto. La squadra dell'inter mostra una debolezza psicologica
totale ogni volta che va sotto. Se consideriamo la stagione
2013-2014,l'inter e' andata insvantaggio in nove occasioni:
inter-fiorentina,bologna-inter,napoli-inter,lazio-inter,udinese-inter,inter-chievo,juventus-inter,inter-atalanta,milan-inter,solo
in tre occasioni e' riuscita a recuperare e solo in una
occasione ha vinto, contro la fiorentina. Mi sembra evidente la
fragilita' della squadra. Col cagliari sono stati commessi degli
errori tecnico tattici incredibili: dal disastroso
retropassaggio di nagatomo in occasione del primo gol del
cagliari, alla retrocessione di dodo in marcatura su ibarbo che
ha letteralmente fatto a pezzi l'inter sulla fascia sinistra,
finendo agli errori procurati da vidic. In 45 minuti altresi'
sono state cancellate faticosissime "certezze" ricavate da sette
partite ufficiali nelle quali l'inter aveva subito un solo gol.
Ancora piu' amara la conbsiderazione in relazione alla posizione
del cagliari: ultimo in classifica con un solo punto,
proveniente da tre sconfitte consecutive!!! Infine la situazione
in classifica: dopo solo 5 giornate lontani dalle prime 7
punti....non e' condannabile una uscita di scena di thohir dopo
due stagioni cosi amare sinceramente.....c'e' ancora mancini
senza panchina, fossi nella presidenza un pensierino lo farei
senz'altro.....