.
L’ITALICUM CAMBIA, I NOMINATI RESTANO
Metà dei parlamentari ancora scelti dai partiti
Leggi l'esposto -
denuncia presentato dal M5S contro il patto del nazareno.
#DenunciaIlPatto
"Il Patto del Nazareno, un Patto da tutti conosciuto, un Patto
famigerato. Di cui nessuno sa nulla. Sostanzialmente, un Patto
segreto fra due o più persone che, per il codice civile,
costituiscono una associazione. E non conoscendo i confini del
Patto, potrebbe anche illegittimamente risultare una compressione
della democrazia del Parlamento ed una occupazione degli organi
costituzionali. Materia da Procure insomma. Per questo, il portavoce
alla Camera Andrea Colletti ha oggi depositato un esposto/denuncia
alla Procura di Roma. I cittadini hanno il diritto di saperne di
più, hanno diritto di sapere chi e perché in segreto prende
decisioni che riguardano gli organismi democratici della Repubblica.
Del Patto non conosciamo né i contraenti (solo Renzi o Berlusconi?),
né i garanti (solo Verdini e Lotti o anche altri?) né chi ne è a
conoscenza (altri deputati o senatori). Ne parlano deputati e
senatori, ministri (come la Boschi), senza però chiarire se esso sia
un documento scritto né cosa in verità contenga. Le nostre domande:
il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è a conoscenza dei
contenuti di questo Patto? E' un garante di questo Patto? E altre
domande importanti: il Patto del Nazareno riguarda anche la
giustizia? Forse a causa del Patto del Nazareno è stato bloccato
l'iter della legge anticorruzione al Senato? A causa del Patto del
Nazareno è stato modificato, all'inizio 2014, lo scambio elettorale
politico mafioso? Domande finora senza una risposta. Confidiamo
quindi che sia la Procura a fare piena luce sul Patto del Nazareno,
visto che i personaggi coinvolti ci hanno finora tenuto all'oscuro."

|